Termini e Condizioni
1) Evasione ordine:
A seconda del prodotto ordinato, le consegne avvengono nei tempi piu veloce. Tutti gli ordini con l'opzione "spedizione in 24 ore" ricevuti entro le 11,00 vengono spediti entro le 24 ore (dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 17), tranne cause di forza maggiore, prodotto non diponibile e/o guasti sugli impianti.
Da quando vengono spediti, si applicano i tempi di consegna riportati di seguito nelle nostre "modalità di trasporto e consegna".
Tutte le spedizioni con pagamento anticipato hanno la precedenza su quelle con pagamento alla consegna, per i pagamenti con bonifico bancario, le 24 ore o i tempi di consegna prescelti verranno calcolati dall'effettivo accredito sul conto corrente di VA Shop
Tutti gli ordini sono subordinati ad accettazione da parte di StampaDivina.it
2) Modalità di Trasporto e Consegna:
VA SHop utilizza come vettore di trasporto diversi Corriere
I tempi di consegna si riferiscono ai Capoluoghi:
Le spedizioni con pagamento alla consegna in contrassegno hanno un costo di 15 euro.
Le spedizioni con pagamento anticipato tramite carta di credito, paypal o postapay, bonifico bancario hanno un costo base di 9 euro + iva oltre che la precedenza sugli ordini con pagamento in contrassegno.
I problemi e ritardi da parte dei corrieri nazionali non sono a noi imputabili. La spedizione è un servizio offerto affidati a terze parti. La marce, viaggia sempre a rischio e pericolo del committente.
3) Prezzi e Modalità di Pagamento:
I prezzi dei prodotti sono espressi in Euro, IVA inclusa o reparto tipografia con la mensione IVA esclusa.
VA Shop si riserva di modificare i prezzi in qualsiasi momento, a seguito di variazioni di mercato o errori tipografici.
Si accettano come modalità di pagamento: contanti, carta di credito, paypal, postapay, bonifico bancario.
4) Forza Maggiore:
In ogni caso di forza maggiore o caso fortuito, VA Shop non si considera responsabile per il ritardo o la mancata consegna e si riserva la facoltà di risolvere in tutto o in parte il contratto, sospenderne o differirne l'esecuzione.
5) Competenza:
Per tutte le controversie relative all'interpretazione e/o all'esecuzione del presente contratto, le parti riconoscono l'esclusiva competenza del foro di Lucca, indipendentemente dal luogo di conclusione del contratto, dal domicilio del committente, dal luogo di pagamento o altro.
6) Ordine annullato:
Tipografia:
Gli ordini vengono stampati immediatamente, dopo aver effettuato l'ordine, non è più possibile annullarlo. L'importo dell'ordine deve essere comunque saldato totalmente.
Su prodotti stampati non esiste il diritto di recesso.
Altri acquisti:
E possibile annullare l'ordine entro 12 ore via Mail, Fax o Telefono
7) Responsabilità
VA Shop non sarà responsabile nei confronti del committente e/o beneficiario della prestazione se diverso, per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, nella stampa del file inviato dal cliente o derivanti dalla ricezione di materiale sbagliato. VA Shop non sarà responsabile per danni, diretti e indiretti, dovuti alla mancata e/o ritardata consegna del materiale o prodotti, nè sarà responsabile di eventuali deterioramenti dell'imballaggio o della merce.
8) Contestazioni
Tutte le problematiche relative a problemi legati all'ordine vanno segnalati entro 10 giorni dal ricevimento della merce aprendo un ticket inviando una Mail con la descrizione esata.
Appena ricevuta la contestazione, VA Shop provvederà tempestivamente alla verifica del problema presentato.
Se la problematica non dovesse essere riscontrato dai nostri operatori verrà richiesto al cliente di rispedire indietro la merce a carico del cliente come prevede l'art 67 comma 3 del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n 206 "Codice del Consumo" del Ministero delle Attività produttive.
Ricevuta la merce e verificato il difetto, la merce sarà ristampata o un nuovo prodotto e rispedita totalmente a nostre spese.
Il diritto di recesso non si applica per legge alle aziende e trattandosi di beni conferzionati su misura o personalizzati non si applica ai privati come prevede Il decreto legislativo del 22 maggio 1999, n 185 "Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza" Art. 5 lettera c.